Forum Nakatomy

Pagina dedicata a investitori privati e istituzionali | Portfolio | Trading | Azioni | Bond | Gestioni | Forex | Euro | Dollaro | Cripto |

6 84749 3131
6 84749 3131

Il Forum su Borse & Mercati è curato da Nakatomy, investitore, trader e utente storico di queste pagine.

Qui sono pubblicate analisi, flash e news sul mercato finanziario globale: azioni, bond, trading, rumors, forex, euro, dollaro, criptovalute, oro, petrolio, gas, materie prime, ETF, futures, options, put, call, settori industriali, indici azionari, tassi di interesse, politiche monetarie, Banche Centrali, quadro macroeconomico, studi e ricerche di banche, SIM e società di investimento italiane ed estere.

Nakatomy (a cui siamo molto grati) si occupa di segnalare in queste pagine le novità più importanti del mercato finanziario internazionale con un flusso costante di commenti, link, grafici, grazie ai quali il Forum è aggiornato praticamente in tempo reale. Gli utenti registrati possono intervenire e dialogare con Nakatomy ma prima di inviare i post – soprattutto in merito ai rischi e responsabilità delle scelte di investimento – si prega di leggere le Regole di scrittura e comportamento di Wall Street Cina

Tag

Scrivi un commento

3.131 commenti

  1.   

    “Marco Polo è morto”
    Io non sapevo nemmeno che fosse malato….
    Ciao Naka,insomma, questa borsa non vuole scendere e ora ha infranto i 30mila…
    Porca paletta e io che continuo a vendere e non mi decido a buttarmi, che poi finisce come hai detto tu poco tempo fa, rimanere con il cerino in mano non mi và!
    Sempre più difficile non farsi distanziare dal MIB….
    Ciao

  2.   

    Marco Polo è morto 🙂
    L’Italia è uscita dalla Via della Seta: la nota d’addio consegnata a Pechino
     Alla fine, dopo e dopo alcune incomprensioni diplomatiche, l’Italia ha prodotto una nota verbale, l’ha corredata con promesse di amicizia strategica in grado di rilanciare i rapporti fra i due Stati, e l’ha consegnata a Pechino alle autorità del governo cineseTre giorni fa, senza comunicare nulla pubblicamente, come d’intesa con le autorità cinesi, Roma è uscita dopo quattro anni dalla Belt and Road Initiative, quel progetto faraonico e multimiliardario ideato da Xi Jinping che sedusse Giuseppe Conte e fece infuriare gli americani.
    L’uscita formale dal progetto è avvenuta tramite disdetta dell’accordo da parte del governo italiano. Una disdetta che l’Italia ha provato ad evitare cambiando i termini dell’accordo stesso (passando ad una disdetta per assenza di esplicito rinnovo), ma che i cinesi hanno rifiutato dopo alcune settimane di ping pong diplomatico.
    Alla fine per l’unico Stato del G7 che ha partecipato, senza grandi frutti economici e con molti effetti politici indesiderati, alla cosiddetta BRI, l’uscita di scena è coincisa con una lettera in cui comunque l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni si impegna a rilanciare il più possibile quel partenariato strategico che esiste da più di dieci anni fra i due Stati, ma che non è mai stato implementato fino in fondo.
    Il timore di ritorsioni sul made in Italy
    Bisognerà vedere se così sarà, o se piuttosto non ci saranno . Uno dei settori del made in Italy cui le autorità cinesi potrebbero creare problemi è quello del lusso. Ma sono effetti e valutazioni che saranno misurabili nei prossimi mesi, intanto si chiude una vicenda che nell’ultimo anno ha reso meno fluide le nostre relazioni con la Cina.
    Un addio «in segreto»
    La scarsa pubblicità data alla disdetta formale (nessuno dei due governi ha fatto un comunicato) conviene ad entrambi: Pechino si trova a gestire un progetto che in parte è entrato in crisi per ragioni di natura finanziaria, l’uscita dell’Italia è uno smacco che potrebbe avere effetti anche su altri governi, mentre Roma ha tutto l’interesse a continuare ad avere relazioni buone con la seconda economia del mondo, con la quale semmai abbia ampi spazi di recupero, in termini di bilancia commerciale, rispetto ai nostri concorrenti diretti, come Francia e Germania.
    La firma di Conte
    Il Memorandum sulla Via della Seta fu firmato da Giuseppe Conte e Xi Jinping il 23 marzo dal 2019. A Villa Madama – tappeto rosso, picchetto d’onore, elicotteri in volo e un imponente apparato di sicurezza – andò in scena un’intesa geopolitica che prometteva accordi sino a 20 miliardi di euro, fra diretti e indotto. Ad oggi un bilancio di quest’esperienza dice che, complice i due anni di Covid, la contrarietà di Washington e il cambio del governo in Italia, la nostra presenza per quattro anni dentro il progetto internazionale di Pechino ha prodotto molto poco, se non quasi nulla.
    Meloni , prima di andare a Palazzo Chigi. Per la premier è anche una promessa mantenuta.
     
    Fonte  il Corriere della Sera 

  3.   

    Ciao Nakatomy,
    forse c’è un piccolo errore da parte tua, quando dici: “rovinati da questo governo”…
    Fra superbonus e RDC cosa è andato peggio per lo Stato, alimentando ladri e ladroni, con leggi lacunose tipiche di gente sprovveduta cui un incredibile numero di persone ha dato il suo consenso nel 2018, sperando in scatolette di tonno che si aprivano e poveri che sconfiggevano la povertà, il tutto al grido di onestà, onestà? Lo sai che io non ho votato a destra, ma in questo caso sono un po’ costretto a difenderla da chi vuole addossare alla Meloni le disgrazie create da altri. Se si regala a un ragazzino un bolide, quante sono le possibilità che si schianti?
    Tra l’altro, perchè non accenni anche alla possibilità che la tua bella Isola sia svuotata per ospitare i vecchi rincoglioniti over 80 fino al loro defungimento? (Boutade del Cricket, ma ti rendi conto, c’è gente che aveva visto in lui il nuovo messia….)
    Buona serata e grazie per il consiglio relativo ai 30mila del MIB. Circa le obbligazioni CDP sono assolutamnente da tenere, confermalo a tuo figlio!
    In milanese si dice: ma va a da via al cù (leggi culo in italiano), certamente non indirizzato a te… ora anche Tontinelli vuole i gettoni di presenza, lavorare gratis non conviene più… 

    Originariamente inviato da Nakatomy: Povera gente rovinati da questo governo  https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/report-le-vittime-del-superbonus-edilizio/vi-AA1kXK8r?ocid=socialshare&pc=LCTS&cvid=b9740fc591fa4f798a6076726db8b3da&ei=21

     

  4.   

    Così si capisce meglio 😁

  5.   

    Real time vai 
    giù anche il decennale usa 🇺🇸 
    🫶 

  6.   

    Bund tedeschi super comprati quest’oggi 💪💪💪
    Crollano i rendimenti del 4 % 
    Cosa succede ? 

  7.   

  8.   

    Mentre pranzo leggo sta cosa americana  :))))))
    Con un patrimonio netto di 1,06 milioni di dollari, perché le persone si sentono così al verde
    Tre cosa sicure che vi posso confermare 🙂
    Malta un caffe costa 2,50 euro 
    Svizzera tedesca 4.50 franchi svizzeri 
    Italia lo sapete :))))))))))))))))))
    Corsica simile a noi 🙂
    MALEDETTO COSTO DELLA VITA .
    Se la famiglia americana media è un milionario con un patrimonio netto di 1,06 milioni di dollari, perché le persone si sentono così al verde? (finance-yahoo-com.translate.goog)

  9.   

    Buon pranzo ragazzi 

  10.   

    Peter , guarda il video e poi mi dici.
    Non è giusto finire cosi .
    Quella povera signora con i figli rovinati da leggi dello  stato italiano 
    Due parole su questa intelligenza artificiale 
    Spezzo una lancia a favore del giornalismo sul campo  ,
    esempio inviati di guerra ,  
    mettiamoci anche questo tipo di giornalismo di strada ,  che ci fa vedere la vera realtà delle cose 
    Senza di loro non possiamo sapere niente 
    QUINDI DI COSA PARLIAMO ?
    Questa intelligenza artificiale arriva fino ad un certo punto a mio avviso  , altro che licenziare esseri umani .

  11.   

    Il matusa austriaco corre come un pazzo 
    crollano i rendimenti dei bond 💪
    Comunque l’indice italiano mostra ottimi segnali di forza 
    lotta come un drago 🐉 
    per i 30.000 punti 
     Peter 💪  vai alla grande 
    ma…. in campana 🔔 

  12.   

    Vi saluto con il decennale francese 
    Oat 
    Apertura shock 
    Non dite che non vi informo
    😂😂😂
    In real time 💪
     

  13.   

    Bond di sua maestà Uk 🇬🇧 
    Decennale apertura shock 
    Grafico real time 
    Vai così 💪💪💪

  14.   

    Peter , avevi ragione sul nostro settore immobiliare , 
    Meglio che rimanga stabile , altrimenti si ripercuoterà il disastro  😨 ,
    sui nostri amati  bond 💪💪💪
     
     
     

  15.   

    Pessima notizia 
     L’agenzia di rating Moody’s ha tagliato l’outlook sui rating del credito governativo cinese, portandolo da ‘stabile’ a ‘negativo’, citando la minore crescita economica a medio termine e il continuo ridimensionamento del settore immobiliare.

  16.   

    Poche persone al mondo riescono a fare questo 😂😂😂
    Non mi sembra vero ,  per il momento ritrovo la mia stabilità 🙃💪💪💪💪💪
    Grande sbaglio non aver rastrellato bond a go go al 5 % e passa di rendimento 
    Naka compreso 😡

  17.   

    Decennale usa 🇺🇸 , lo voglio vedere qui 
    Vedi grafico 
    Mi basta un piccolo dato macro in chiaro oscuro 
    ☺️

  18.   

    Driver del giorno 💪
    Nakatomy – Reuters 
     
    Pausa sui tassi per la RbA e anche per il dollaro 
    Uno sguardo alla giornata, di  oggi La banca centrale dell’Australia ha offerto agli investitori una ragione in più per arginare il calo del dollaro Usa: mantenendo i tassi invariati, in linea con le attese, e ribadendo l’approccio “sulla base dei dati” per il futuro.I mercati hanno letto in chiave accomodante la decisione dell’istituto centrale e, sebbene le sorprese siano state poche, i listini asiatici hanno perso terreno e il dollaro australiano <aud=d3>è tornato brevemente al di sotto della media mobile dei 200 giorni.L’indice del dollaro <=USD> scambia poco sotto la media mobile dei 200 giorni sostenuto da qualche dubbio che si è insinuato nelle aspettative di un “soft landing” per l’economia Usa.Le prospettive per i tassi Usa sono compatibili con un dollaro fiacco: i mercati monetari prezzano infatti tagli dei tassi più consistenti da parte della Fed il prossimo anno rispetto agli altri istituti centrali.Ma la Fed nel 2024 taglierà davvero i tassi di 125 punti base? I dubbi su questo scenario hanno finora arginato le vendite sulla divisa Usa. Anche se la Fed varasse tagli per così tanti punti base, le altre banche centrali sicuramente taglieranno per importi superiori a quelli attualmente stimati dai mercati.L’oro <xau=>, balzato ieri al massimo storico nelle contrattazioni asiatiche del mattino, ha invertito la rotta.L’attenzione ora si concentra sull’apertura di nuove posizioni di lavoro negli Usa – dato atteso nel pomeriggio – e sugli occupati non agricoli di venerdì.In Europa sono attese in mattinata le letture finali degli indici Pmi e dei prezzi alla produzione. In Asia, i mercati cinesi hanno perso altro terreno in quello che sta prendendo forma come il terzo anno consecutivo con una performance peggiore rispetto ai listini globali.L’Hang Seng <.HSI> di Hong Kong ha ceduto circa il 17% in un anno mentre l’indice Msci guadagna grosso modo il 15%.L’inflazione di Tokyo ha frenato in novembre e lo yen <jpy=ebs>scambia a 147 sul dollaro.Principali ‘driver’ di seduta: Zona euro, Pmi e prezzi produzione.Gb, PmiUsa, Ism servizi e apertura nuovi posti di lavoro 

  19.   

    Peter buongiorno , 
    mio figlio super contento 🙃 
    Con i bond di Cdp già in plusvalenza 💪 con il segno verde 
    Gli ho tetto di non toccare niente 
    ☺️

  20.   

    Bund tedesco decennale 
    Apertuta shock  
    Non inserisco la freccia perché si vede a occhio 👁️ nudo 😊
    💪

  21.   

    Bond –  Decennale svizzero 💪
    calano i rendimenti del 39 % in soli  30 giorni 
    Si cerca la sicurezza in Europa 
    Cosa sta succedendo? 

  22.   

    Si muove pardon …. 
    Vi devo lasciare due minuti ragazzi 
    Oggi ci sarà da lavorare 
    💪
    🔔

  23.   

    Petrolio 🛢️ in difficoltà 
    mai muove nel mio canale 
    siamo sui minimi 
    Riad non sarà contenta 🙃 

  24.   

    Gold ,, poche persone al mondo riescono in questa impresa 
    vedi grafico 
    Meglio dire speculazione andata a buon fine 
    Parlo di milioni di dollari ragazzi 
    Chi sarà stato ? 
     

  25.   

    Hong Kong 🇭🇰 sprofonda su nuovi minimi 
    In campana 🔔 ragazzi 
    Buongiono 💪

  26.   

    Buon inizio di settimana Nakatomy.
    Ti ricordi cosa scrivevo dopo la vendita del 25% di MPS da parte dello Stato?
    Ora il dubbio è su chi se la pappa…
    Spero solo non vada a qualche gigante estero…
    Vedarem, io ne ho pochine, pochine ma non le mollo, un nuovo target le da a 4€, così poi ci saranno critiche a non finire per lo Stato che le ha vendute “solo” a 2,92…
    Ci leggiamo e grazie per la tua continua informativa.

  27.   

    Agenda 🤨
    Cosa succede oggi 
    Nakatomy-Reuters  😚BTP – Archiviato un mese di novembre particolarmente positivo e incassata venerdì da Scope Rating un’ulteriore conferma su rating e outlook di Roma, l’obbligazionario italiano riparte stamani con un tasso decennale al 4,11% – sui minimi da tre mesi – a fronte di uno spread sul Bund a 173 punti base nel medesimo tratto.Gli investitori si preparano con una certa cautela alle settimane che portano verso la chiusura dell’anno – periodo tipicamente scarico per il secondario – mentre il binomio raffreddamento dell’inflazione ed economia in contrazione li ha spinti a riprezzare in senso ‘dovish’ le aspettative sulla politica monetaria delle principali banche centrali.Il netto calo dei rendimenti rende il trading vulnerabile a possibili prese di profitto, dicono gli operatori.BANCHE CENTRALI – I mercati assegnano al momento una probabilità di circa il 60% a un taglio dei tassi già a marzo per la Fed e scontano una riduzione complessiva di 125 punti base per la Bce entro la fine del 2024, prezzando pienamente un primo decremento da 25 pb ad aprile.Il tono prudente delle ultime dichiarazioni di Jerome Powell ha rafforzato l’idea che un allentamento negli Stati Uniti potrebbe arrivare già nel primo trimestre del prossimo anno. Il banchiere centrale ha sottolineato venerdì che i rischi di una stretta eccessiva o insufficiente sono diventati “più equilibrati”, anche se ha ribadito che è ancora troppo presto per dichiarare conclusa la lotta all’inflazione, ritenendo prematuro fare ipotesi su quando la politica potrà effettivamente ammorbidirsi.Anche da Francoforte sono giunti di recente ammonimenti simili, con diversi consiglieri che hanno continuato a respingere le scommesse di mercato su prossimi tagli, un mantra che, stando a diversi strategist, appare sempre più difficile da mantenere stante l’attuale rapido affievolimento delle pressioni inflative e un’economia in odore di recessione.Previsti in giornata diversi interventi pubblici da parte di membri apicali del board, a partire da Christine Lagarde che nel primo pomeriggio parteciperà ad una sessione Q&A all’Académie des Sciences Morales et Politiques di Parigi.Da notare che gli spread periferici, e segnatamente quello Italia/Germania, non hanno reagito alle indicazioni della stessaLagarde che, parlando la settimana scorsa al Parlamento europeo, ha affermato che potrebbe presto essere discussa la possibilità di chiudere anticipatamente i reinvestimenti nell’ambito del programma di acquisto di emergenza pandemica (Pepp).Secondo alcuni analisti, il tema potrebbe cominciare ad essere sviscerato al meeting di dicembre, tenuto anche conto che la buona performance del mercato consentirebbe alla banca centrale di muoversi con discreta tranquillità.MACRO – In questo contesto, oltre ai commenti delle autorità monetarie, l’attenzione è ai dati in arrivo questa settimana, con particolare riferimento ai Pmi servizi e compositi di novembre nella zona euro, in agenda martedì, e soprattutto alle statistiche sull’occupazione Usa per lo stesso mese attese venerdì.PRIMARIO – L’offerta da calendario è destinata a rimbalzare a circa 15 miliardi di euro questa settimana dai 13,5 della scorsa. Sarà l’ultima occasione per acquistare carta a medio/lungo tedesca (martedì e mercoledì), spagnola e francese (entrambe giovedì) per l’anno in corso.Parigi e Berlino si attivano, intanto, stamani sul segmento a breve.RATING GRECIA – Come da attese, Fitch ha alzato venerdì il rating della Grecia a BBB- con outlook stabile, consentendo ad Atene di riconquistare l’investment grade. Secondo l’agenzia americana il Paese resta fortemente impegnato nel risanamento di bilancio, mentre la crescita per quest’anno è attesa al 2,4%.Contrariamente a questo previsto, S&P ha confermato invece, sempre venerdì, la sua raccomandazione sulla Francia a AA con outlook negativo.TASSI AUSTRALIA – Secondo un sondaggio Reuters, la banca centrale australiana manterrà i tassi invariati al 4,35% nella sua decisione di politica monetaria in arrivo domani. Un taglio è atteso non prima del quarto trimestre del prossimo anno.MEDIORIENTE – Mentre prosegue l’offensiva israeliana via terra a Gaza, l’attacco di ieri a una nave da guerra americana e ad imbarcazioni commerciali nel Mar Rosso rischia di riaccendere le preoccupazioni degli investitori circa un possibile allargamento del conflitto.(*) GREGGIO – Nonostante tali timori, il prezzo del petrolio è sceso stamani, tra i persistenti dubbi del mercato circa la capacità dell’Opec di mantenere i tagli alla produzione programmati.Alle 7,40 italiane, il futures sul Brent viaggia in calo di 70 cent a 78,18 dollari il barile e quello sul Nymex di 61 cent a 73,46 dollari.(*) ORO – Le quotazioni dell’oro hanno intanto toccato un massimo storico a 2.111 dollari all’oncia per poi ripiegare lievemente.(*) FOREX – Sempre alle 7,40, il cross euro/dollaro <eur=>vale 1,0873 (in calo di 0,07%); il cambio euro/yen <eurjpy=>159,4 (in calo di 0,21%) mentre il dollaro <jpy=>scambia a 146,59 su yen (in calo di 0,15%).(*) TREASURY – Il benchmark decennale <us10yt=rr>sui mercati asiatici rende 4,234%, in rialzo di 0,010 rispetto alla chiusura a 4,224%.

  28.   

    Speriamo che questi due non ci diano  problemi 😨
    ” ripresa in atto dei bond ” 
     
    Il sentiment positivo di Borsa e” sostenuto dall”attesa per banche centrali meno aggressive nei prossimi mesi, con il mercato che vede sia la Fed, sia la Bce tagliare i tassi nel 2024. Numerosi gli interventi di banchieri centrali previsti, tra cui spiccano due discorsi, in agenda alle 11h00 e alle 15h00, della numero uno della Bce, Christine Lagarde. 

  29.   

    Bitcoin scatenato in Asia Pacifico 
    Grafico contro re dollaro 

  30.   

    Avevo visto bene qui …
    👇
    Questa notte €….  cerca un piccolo rimbalzo contro il protagonista AUD 💪 
     
    Vi lascio dicendo Future usa 🇺🇸  al palo , fermi come preferite 

  31.   

    Hong Kong 🇭🇰 non risale nemmeno se lo paghi , osservate 
    La crisi immobiliare arriverà anche a Berlino ? 
    Grafico ….
    Copia in colla in arrivo ? 
    Anche in Ue 🇪🇺 ? 
    In campana 🔔 
    Tempi difficili sono in arrivo sui mercati finanziari 😰

  32.   

    Tbond usa 🇺🇸…. Resta la sotto decennale 😤
    Grafico real time 

  33.   

    Viceversa minimi per il petrolio 
    🛢️ 
    Wti il contratto di gennaio scadenza 2024  
    Scambia su nuovi minimi 
    bond rendimenti  stabili 😡

  34.   

    Asia Pacifico 
    Sotto i riflettori questa notte sono  due  Commodity
    massimi per il Gold 
    Osservate il balzo 😳

  35.   

    La pazzia di questa donna 👩 Ue 🇪🇺  come preferite…
    qui da  mw siamo senza soldi per medici , infermieri…  Oss , anestesisti , medici di base …
    strade dissestate , strade senza luci  etcc etcc 
    e mi tocca leggere queste + BLIP +
    Che Dio vi maledica 😡😡😡

    L’Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo

    Von der Leyen: ‘Fondi dal bilancio comune nei prossimi due anni’

    https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/12/02/lue-annuncia-23-miliardi-per-svolta-energetica-nel-mondo_5235fd9b-388d-49ae-a542-791df3de15fe.html

  36.   

    Veramente imbarazzante 😳 
    Tutti gli esponenti del governo Meloni indagati: quattro i fronti giudiziari aperti https://quifinanza.it/politica/video/tutti-esponenti-del-governo-indagati/777371/

  37.   

  38.   

     Sempre peggio 

    Censis: per l’80% l’Italia è in declino, 50% degli italiani teme per i risparmi 

    https://www.italiaoggi.it/news/censis-per-l-80-l-italia-e-in-declino-50-degli-italiani-teme-per-i-risparmi-202312011141472265

  39.   

    Pardon suona meglio 
    dell’umanità 😙
    Buon fine settimana a tutti 
    Vi lascio con questa di 😁
    Come faró senza di lui ? 
    Non toccatemi il Trump 😤
    https://www.iltempo.it/esteri/2023/12/01/news/donald-trump-senza-immunita-corte-appello-assalto-campidoglio-6-gennaio-37717513/

  40.   

    Riad una vera potenza del futuro 
    Berlino fallita miseramente la sua missione di transazioni ecologica per il bene della umanità 
    Diavolo parlo come un Americano repubblicano, inquinamento ? Scemenze inventate dalla Ue 🇪🇺 
    😂😂😂
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/01/expo-2030-bin-salman-compra-tutto-questo-immenso-potere-economico-mi-spaventa/7370932/

  41.   

    Vediamo cosa succede alla nostra UniCredit dopo il crac  Signa 
    https://www.money.it/unicredit-cosa-succede-al-titolo-dopo-il-fallimento-di-signa

  42.   

  43.   

    Uk 🇬🇧 un grande paese , ma quante mamme inglesi ci saranno in questa condizione ?  Nessuno ne parla ? 😡
    Anche il Mattino riporta la news 
    https://www.ilmattino.it/lifestyle/persone/mamma_sfogo_lavoro_stipendio_figli_mangiare_oggi_30_11_2023-7788652.html

  44.   

    Buon viaggio 🛫 Elkann
    Non preoccuparti… paghiamo noi le tasse qui in Italia 🇮🇹 
    😩
    https://mowmag.com/attualita/altro-che-fiat-e-agnelli-john-elkann-liquida-tutto-e-lascia-torino-e-la-juve-parla-l-insider

  45.   

    Ottima notizia per chi riceve la pensione Svizzera 🇨🇭 della AVS in Italia 🇮🇹 , 
    https://www.money.it/ecco-come-il-franco-svizzero-sta-schiacciando-l-euro

  46.   

    Un incubo 😰 sto  virus 🦠, 
    non vuole andarsene maledizione 
    https://www.lastampa.it/cronaca/2023/12/01/news/covid_casi_ricoveri_oggi-13902060/

  47.   

    MF non mi sta dicendo niente di nuovo… 
    Berlino ha sempre dettato legge in Ue 🇪🇺 , solo il politico italiano stupido pensa il contrario 😂😂😂
    https://www.milanofinanza.it/news/l-inflazione-cala-ma-la-bundesbank-vuole-un-altra-stretta-attraverso-il-bilancio-bce-cosi-ridurrebbe-202312012055554804
     

  48.   

    Berlino la locomotiva 🚂 trainante della Ue 🇪🇺 ? Bye Bye Germania 🇩🇪 
    Va giù 👇 con le sue cagate  di auto elettriche 😂😂😂
    Comunque ottime
    news per i bond 💪 
    https://www.money.it/crisi-germania-berlino-sta-perdendo-questa-sfida-industriale-epocale

  49.   

     
    “L’indice Bloomberg US Aggregate bond index è salito del 4,3% finora a novembre, avviandosi a registrare il mese migliore dal 1985”, riporta il Financial Times.
    Il 1 Dicembre parte a razzo :)))))))))))))))